ANMIL: 138 infortuni mortali (+16%) in due mesi

29 Apr 2025 | Categoria 1

In occasione della Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro (28 aprile), l’ANMIL ha lanciato un appello su due fronti: l’aumento preoccupante degli infortuni sul lavoro e le potenzialità dell’intelligenza artificiale (IA) per migliorare la sicurezza. Secondo il rapporto INAIL, nel 2024 ci sono stati oltre 589.000 infortuni (+0,7%) e 1.090 morti sul lavoro (+4,7%). Il 2025 è iniziato peggio, con un aumento del 16% delle denunce di incidenti mortali nei primi due mesi.

L’ANMIL propone l’adozione di tecnologie digitali e IA per monitorare e prevenire i rischi in tempo reale. Nel frattempo, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha intensificato i controlli (+42% nel 2024), ma il 74% delle aziende ispezionate risulta ancora non conforme alle norme. Il messaggio è chiaro: servono più formazione, innovazione tecnologica e controlli per ridurre realmente gli incidenti e rendere i luoghi di lavoro più sicuri.

Clicca qui per leggere l’articolo completo