La troppa sicurezza nell’eseguire compiti di routine, unita a fretta e stanchezza, può portare a gravi incidenti nei depositi di sostanze pericolose e negli impianti di processo.
Una scheda tecnica dell’Inail analizza vari casi in cui errori umani, come manovre errate con carrelli elevatori o gru, hanno causato sversamenti di materiali pericolosi e altri quasi-incidenti.
Anche operatori esperti, nonostante la formazione, possono sottovalutare i rischi e adottare comportamenti inadeguati.
Il documento evidenzia l’importanza di procedure chiare, comunicazione efficace, sensibilizzazione continua e l’uso di sistemi automatici per ridurre il rischio di errore umano, soprattutto nei momenti critici come il fine turno.